Sono inciampata e ho ruzzolato giù per diversi mesi fino a toccare il fondo della mia crisi. Ma mi sono rialzata e ho imparato diversi Tips&Tricks su come poter evitare che ricapiti e cercare di stare bene.
Molti tra i 20 e i 30 anni si ritrovano immobilizzati come se avessero incontrato Medusa per strada, si sentono pietrificati di fronte alle infinite possibilità. Sono così tante che invece di entusiasmarti vieni preso dal panico e invece di muovere i primi passi nella vita stai lì fermo come uno spettatore al cinema che guarda tutto il resto del mondo andare avanti.
Alcune cose mi hanno aiutato più di altre a tornare a muovermi, molte altre le imparerò negli anni e il mio intento è quello di poterle condividere con chi ha bisogno, anche se a volte possono sembrare consigli o suggerimenti banali, sentirseli ripetere o leggere è di grande aiuto.
Tanta saggezza io l’ho trovata negli studi di filosofia che ho conseguito in questi anni, e dispiace vedere come non arrivi ai più perché sembra una materia solo per pochi. Filosofia invece aiuta tutti, dal bambino all’anziano, chiunque abbia bisogno di rispondere ad alcune questioni importanti: sulla vita, la morte, la propria esistenza, l’amore, il sesso, si potrebbe andare all’infinito.
La filosofia è forse la madre dei Tips&Tricks della vita, soprattutto di tutti i giorni, quella quotidiana, che coinvolge persone, lavoro, sentimenti e credenze.
Gli argomenti sono tanti, e senza usare termini specifici e paroloni vorrei affrontarli insieme a voi, sarò sempre disponibile a critiche suggerimenti e domande.
Alla prossima!