Ascoltare è vitale, è questione di sopravvivenza, senza si muore: come amica, come fidanzata, come figlia, come madre, come collaboratrice, come collega, come essere umano.
Ascoltare è come mangiare una mela al giorno: meglio prevenire che curare, meglio ascoltare sin dal principio, piuttosto che trovarsi alla fine a gestire dei conflitti nati dall’incomprensione e dal troppo cerume alle orecchie.
Ascoltare è guardare l’altro, riconoscere la persona che ci sta parlando come un essere umano, che in quel momento diventa importante per noi. Sartre non sarebbe d’accordo, per lui lo sguardo è un inferno, immobilizza, pietrifica, e oggettiva. Io penso l’opposto: ascoltando non oggettivo l’altro, anzi, gli permetto di mostrarsi nella sua esistenza come soggettività.
Ascoltare è dare spazio, liberare la mente dai nostri pensieri per lasciare entrare le parole dell’altro.
Parlare è una necessità, ascoltare è un’arte.
Ascoltare è una vera e propria competenza, per farlo bene bisogna allenarsi, e da consulente filosofico vi assicuro che non è così spontaneo e facile.
Goethe scriveva: “parlare è una necessità, ascoltare è un’arte”. Ha ragione, se ci fate caso le persone hanno un forte impulso a parlare, anche quando non sanno cosa stanno dicendo, è un modo per farsi vedere.
Stare ziti a favore dell’altro è un grande sforzo. Quando qualcuno vi racconta un aneddoto è difficile resistere alla tentazione di rispondere con un: “anche a me è capitato lo stesso”. Brutta notizia, non state ascoltando.
Commentare, giudicare, proiettarsi, e rispondere ‘anche a me’, sono tutti sintomi di un finto ascolto. L’ascolto vero è attivo. Con l’ascolto attivo facciamo silenzio interiore, ci poniamo in una postura aperta, non solo fisicamente ma umanamente: significa accogliere senza pregiudizi la visione del mondo dell’altro, senza rigettarla immediatamente.
Provate ad ascoltare a casa, la vita diventerà un pochino più semplice. Si spendono più energie a litigare e a cercare di chiarirsi dopo un’incomprensione, che prendersi qualche minuto prima per ascoltare veramente la persona che vi sta accanto.
Mi avete ascoltato? O avete letto distrattamente pensando ad altro? 🙂
Ti ho ascoltato🙏❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
❤
"Mi piace""Mi piace"
Da quel che leggo, hai letto e ascoltato veramente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sentire o ascoltare, leggere o scorrere
"Mi piace""Mi piace"